Paolo Soleri, architetto italo americano e allievo di Frank Lloyd Wright, fu autore di un incessante lavoro teorico il cui centro ruotava attorno a temi come l’ecologia, la vita comunitaria, l’etica sociale e il sovraffollamento globale. Temi di straordinaria attualità che affrontò con impeto già dagli anni Cinquanta, con la realizzazione di Cosanti, e vent’anni dopo con l’esperienza, ancora in corso, di Arcosanti: il “laboratorio urbano” che “si contrappone alle grandi metropoli e alle loro periferie degradate” fondamentale per l’evoluzione delle “città del futuro”.
📰 Per approfondire
Arcosanti, passato e futuro di una città ideale - Living Corriere