Il laboratorio di Luigi Moretti, architetto di punta del regime dal vocabolario razional-classicista, si rivelò improvvisamente ricco di riferimenti al Barocco, al modernismo di Gaudí, al postmodernismo e al brutalismo lecorbusieriano. Nel 1957, ben cinquant’anni prima di Zaha Hadid, lo stesso architetto che durante il ventennio realizzò la casa della scherma, fondò l'Istituto per la Ricerca Matematica e Operativa applicata all'Urbanistica, nel tentativo di portare avanti gli studi sull’architettura parametrica e sull'applicazione di teorie matematiche nella progettazione architettonica! Un grande conoscitore dell'arte, un vero visionario.
📗 Capitoli
(00:00) Introduzione; Progetto di una casa per un uomo di studio alla V Triennale di Milano
(01:25) GIL di Trastevere a Roma
(02:15) Opere al Foro Italico: Il piazzale del monolite, l’Accademia di scherma (o Casa delle Armi) e la foresteria sud di Del Debbio, la Palestra del Duce e la Cella Commemorativa ...
(03:40) l’Accademia di scherma (o Casa delle Armi)
(06:13) La Palestra del Duce
(06:48) Concorso nazionale per il Palazzo del Littorio; Progetto del Gran Teatro all'E42
(07:29) Il cambiamento e la Confimprese: Complessi di via Bassini, via Corridoni e Corso Italia a Milano, Palazzina il Girasole a Roma
(08:30) La Palazzina il Girasole a Roma
(08:57) Le ville Saracena, Califfa e Moresca a Santa Marinella
(10:48) L'architettura parametrica e il modello per uno stadio alla XII Triennale di Milan
(12:57) Cilindri aggettanti e la potenza espressiva del cemento armato: Complesso per uffici a piazzale Flaminio a Roma; Palazzina San Maurizio a Monte Mario a Roma; Terme Bonifacio VIII a Fiuggi; Ponte della metropolitana “Pietro Nenni” a Roma
(14:20) Altre opere romane: Villaggio Olimpico a Roma; Quartiere INCIS Decima a Roma; Parcheggio sotterraneo di Villa Borghese a Roma; Edifici gemelli sede della Esso e della Società Generale Immobiliare all'Eur (SGI)
(14:50) Opere estere: Complesso Watergate a Washington; Stock-Exchange Tower di Montreal
(16:28) Gli ultimi progetti, le esperienze in Kuwait e in Algeria, conclusioni.
🎞 Video Podcast
il video podcast è disponibile anche su Spotify